Disney+ sta per cambiare per sempre. Un nuovo standard video è in arrivo, e promette un’esperienza mai vista prima. Ma cosa si nasconde dietro questa novità? Scoprilo ora.
La guerra dello streaming si combatte a suon di novità, e Disney+ ha appena sfoderato un’arma potentissima: l’HDR10+. Netflix, pur rimanendo leader di mercato, si trova ora a fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita, che non si limita a offrire contenuti esclusivi, ma punta anche a innalzare l’asticella della qualità video. Amazon Prime Video e Apple TV+ sono già della partita, e ora anche Disney+ entra nell’arena dell’alta definizione dinamica.
L’annuncio è arrivato durante il CES 2025 di Las Vegas: Disney+ supporterà a breve lo standard HDR10+, offrendo un’esperienza visiva nettamente superiore. Questa tecnologia, sviluppata da Samsung e Amazon, rappresenta un’evoluzione dell’HDR10 e si pone come diretta concorrente del Dolby Vision. La piattaforma streaming si allinea quindi ai competitor Amazon Prime Video, che usa HDR10+ dal 2017, e Apple TV, che lo ha introdotto nel 2023. La vera notizia, però, è che questo upgrade non comporterà alcun aumento di prezzo per gli abbonati, a differenza di quanto spesso accade per i miglioramenti qualitativi su altre piattaforme. HDR10+ non è una novità assoluta, in quanto già nel 2018 era stato rilasciato da Samsung e Amazon questo nuovo standard, che ora arriva anche su Disney+.
Ma cosa rende HDR10+ così speciale? Ecco i principali vantaggi:
Questo aggiornamento farà felici soprattutto i possessori di dispositivi Samsung, che non supportano il formato Dolby Vision. Grazie all’HDR10+, anche loro potranno finalmente godere di una qualità video di livello superiore su Disney+, uniformando l’esperienza visiva a quella offerta da Amazon Prime Video e Apple TV+.
Con l’adozione di HDR10+ da parte di Disney+, Netflix rimane l’unico grande player a non supportare questo standard, puntando invece tutto sul Dolby Vision. Tuttavia, la mossa di Disney+ potrebbe spingere anche Netflix a riconsiderare la propria posizione nel corso del 2025, magari offrendo entrambe le opzioni ai propri utenti.
L’introduzione di HDR10+ su Disney+ rappresenta un passo importante per la piattaforma, che dimostra di voler investire sulla qualità video per offrire ai propri abbonati un’esperienza sempre migliore. La sfida a Netflix è più aperta che mai, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità e colpi di scena nel mondo dello streaming.
Bitcoin perduti in discarica: la battaglia legale di James Howells per recuperarli si conclude con…
Offerte imperdibili sui visori VR Meta Quest 3 e 3S! Scopri gli sconti, i giochi…
iPhone SE 4: chip A18, 8GB di RAM e batteria maggiorata. Il nuovo iPhone "low…
Safari o Chrome su iPhone? Scopri i vantaggi di Chrome, la sincronizzazione cross-platform e le…
Grandi novità in arrivo su WhatsApp! Un aggiornamento nel 2025 migliorerà l'esperienza utente con nuove…
Trasforma il tuo smartphone in un cruscotto intelligente con Android Auto! Meno distrazioni, più sicurezza…