Posti+di+blocco%2C+attenzione+alla+multa+di+100+euro%3A+non+puoi+averlo+a+bordo
geekitit
/posti-di-blocco-attenzione-alla-multa-di-100-euro-non-puoi-averlo-a-bordo/amp/
Posti+di+blocco%2C+attenzione+alla+multa+di+100+euro%3A+non+puoi+averlo+a+bordo
geekitit
/posti-di-blocco-attenzione-alla-multa-di-100-euro-non-puoi-averlo-a-bordo/amp/
Tempo Libero

Posti di blocco, attenzione alla multa di 100 euro: non puoi averlo a bordo

Bisogna fare attenzione alla multa di 100 € in quanto non lo si può avere a bordo: ecco cosa avviene ai posti di blocco.

Posti di blocco, attenzione alla multa di 100 euro non puoi averlo a bordo (geek.it)

Spesso i nostri amici a quattro zampe ci accompagnano le nostri spostamenti e durante le vacanze, pertanto tendiamo a metterli in auto, in modo da poterli portare con noi verso la nostra meta. C’è, però, da dire che cani e gatti devono essere trasportati in uno specifico modo, altrimenti si può rischiare una multa pari a 100 €. A cosa si va incontro, dunque, nel momento in cui ci fermano ai posti di blocco se non abbiamo rispettato le disposizioni di legge.

Posti di blocco, multa da 100 euro se non si rispettano le regole

Capita, sicuramente, ad ogni proprietario di un animale domestico di doverlo trasportare in auto o per andare dal veterinario o per andare a fare una passeggiata per le vacanze estive e invernali e così via.

Per questo motivo, è importante conoscere le disposizioni previste dalla legge in merito al trasporto degli animali a quattro zampe all’interno della propria vettura. In questo modo, dunque, si eviteranno multe che possono arrivare anche fino a 100€.

Cani e gatto in auto: cosa prevede la legge per il trasporto degli animali (geek.it)

Si tratta di un aspetto molto importante, che riguarda, infatti, l’incolumità dei nostri amici pelosi, durante gli eventuali trasporto in auto.

Cosa prevede la legge in merito

Anche la salute degli animali deve essere salvaguardata, nel momento in cui si trasportano all’interno di una automobile. In merito, infatti, la legge è molto chiara in quanto l’incolumità dei nostri amici animali va tutelata in ogni aspetto.

In caso di incidente stradale, infatti, rischiano la vita anche cani, gatti e, in generale, gli animali che si trasportano all’interno della vettura.

Per questo motivo, è importante osservare il codice della strada, nel quale è esplicitamente detto come trasportare gli animali all’interno della propria auto e i dispositivi che occorrono al fine di tutelarne la vita.

L’articolo 160, infatti, afferma che per trasportare gli animali bisogna utilizzare specifiche gabbiette, in modo che gli animali non intralcino il conducente. Inoltre, anche per la sosta bisogna utilizzare sostegni fissi e, nelle ore notturne, fermarsi solo in posti illuminati e in centri abitati. Se è al di fuori del centro abitato, la sosta non è permessa.

Se non si rispettano tali disposizioni, dunque, si rischiano sanzioni amministrative che oscillano dai 26 euro al 102 euro. Pertanto, è bene tenere presente la legge in questione e adoperarsi al fine di tenere sotto mano sia gabbiette sia eventuali dispositivi che servono per l’appunto a sostare nei luoghi abitati.

In questo modo, dunque, la guida sarà più sicura e lo sarà anche la vita dei nostri amici a quattro zampe, che meritano di essere protetti e tutelati da eventuali incidenti.

Daniela Caruso

Recent Posts

L’errore da 780 Milioni di dollari: la storia dei Bitcoin perduti in discarica

Bitcoin perduti in discarica: la battaglia legale di James Howells per recuperarli si conclude con…

3 settimane ago

Realtà virtuale al top: offerte imperdibili su Meta Quest 3 e 3S!

Offerte imperdibili sui visori VR Meta Quest 3 e 3S! Scopri gli sconti, i giochi…

3 settimane ago

iPhone SE 4: design rinnovato, fotocamera potenziata e prezzo in crescita?

iPhone SE 4: chip A18, 8GB di RAM e batteria maggiorata. Il nuovo iPhone "low…

3 settimane ago

iPhone: Safari o Chrome? Quale browser scegliere e perché

Safari o Chrome su iPhone? Scopri i vantaggi di Chrome, la sincronizzazione cross-platform e le…

3 settimane ago

Rivoluzione WhatsApp: preparata a un’esperienza completamente nuova, arriva il nuovo aggiornamento

Grandi novità in arrivo su WhatsApp! Un aggiornamento nel 2025 migliorerà l'esperienza utente con nuove…

3 settimane ago

Meno multe e più sicurezza: Android Auto, la soluzione per usare il cellulare in auto

Trasforma il tuo smartphone in un cruscotto intelligente con Android Auto! Meno distrazioni, più sicurezza…

3 settimane ago