Sir+Lovelot%2C+la+nostra+recensione+PS4
geekitit
/sir-lovelot-la-nostra-recensione-ps4/amp/
Sir+Lovelot%2C+la+nostra+recensione+PS4
geekitit
/sir-lovelot-la-nostra-recensione-ps4/amp/

Sir Lovelot, la nostra recensione PS4

Come affrontare ostacoli e peripezie a suon di pixel, dove tutto è un enigma, tranne la costante ricerca di una, sempre nuova, principessa da conquistare e avere? Sir Lovelot, come buon cavaliere sembra rispettare l’ordine cavalleresco e il galateo, visto che l’obiettivo è sempre quello di portare un fiore all’amata tanto agognata. Solo, che l’amata è sempre una diversa, quindi il romanticismo cavalleresco sfocia nella più facile ironia della costante ricerca di una nuova principessa.

Sir Lovelot, gioco divertente e coloratissimo che prende a piene mani da retro game di una volta, si sviluppa nelle brevi quest del nostro cavaliere, che deve affrontare puzzle ed enigmi, piroettare e saltellare evitando gli ostacoli, dapprima per trovare il fiore da offrire alla sua nuova amata, poi per raggiungere, con tanto di capelli a mo’ di corda di raperonzoliana memoria, la principessa e giacere con lei. Ma solo per il breve periodo del prossimo livello.

Pixel Games ha mescolato il gusto classico per il retro-game, con quest che si concludono con l’avvicinamento alla propria amata, con tanta ironia e alcune particolari e divertenti trovate puzzle tutte da scoprire.

La ricerca dell’amore non è semplice: Sir Lovelot infatti affronterà almeno una quarantina di livelli, con tanto di principesse come premio, prima di capire quanto difficile sia trovare l’amore vero, il tutto affrontando sfide di precisione in un platform realizzato a mano, sicuramente d’altri tempi, ma al contempo moderno e con tanta ironia che non guasta mai. Specie perché in un gioco cerchiamo sempre alcune ore di spensieratezza e divertimento rilassato. E le musiche, insieme alla riscoperta per l’amore e per il pixel, sono sicuramente un tocco di classe che garantisce ancora maggiore spessore all’esperienza di gameplay.

Sir Lovelot rappresenta l’amore per il passato (che sia più eticamente l’epopea cavalleresca, o più propriamente l’amore per il retro-game e stop), in un divertente e coloratissimo platform fatto a mano che vi garantirà alcune ore di sfidante passione alla ricerca romantica dell’amore di una principessa. Consigliato.

Ignazio Cusimano

Amante dell'Hi-Tech e dei videogame da quando è stato capace di intendere e di volere, appassionato di Anime e di tutto ciò che ha un minimo di retrogusto culturale giapponese...

Recent Posts

L’errore da 780 Milioni di dollari: la storia dei Bitcoin perduti in discarica

Bitcoin perduti in discarica: la battaglia legale di James Howells per recuperarli si conclude con…

3 mesi ago

Realtà virtuale al top: offerte imperdibili su Meta Quest 3 e 3S!

Offerte imperdibili sui visori VR Meta Quest 3 e 3S! Scopri gli sconti, i giochi…

3 mesi ago

iPhone SE 4: design rinnovato, fotocamera potenziata e prezzo in crescita?

iPhone SE 4: chip A18, 8GB di RAM e batteria maggiorata. Il nuovo iPhone "low…

3 mesi ago

iPhone: Safari o Chrome? Quale browser scegliere e perché

Safari o Chrome su iPhone? Scopri i vantaggi di Chrome, la sincronizzazione cross-platform e le…

3 mesi ago

Rivoluzione WhatsApp: preparata a un’esperienza completamente nuova, arriva il nuovo aggiornamento

Grandi novità in arrivo su WhatsApp! Un aggiornamento nel 2025 migliorerà l'esperienza utente con nuove…

3 mesi ago

Meno multe e più sicurezza: Android Auto, la soluzione per usare il cellulare in auto

Trasforma il tuo smartphone in un cruscotto intelligente con Android Auto! Meno distrazioni, più sicurezza…

3 mesi ago