Sony è orgogliosa di annunciare che l’autorevole Technical Image Press Association ha riconosciuto ancora una volta lo spirito innovativo e le prestazioni dell’azienda nel settore della fotografia digitale assegnandole ben quattro premi TIPA, fra cui l’ambitissimo titolo di “Miglior innovazione fotografica”, assegnato a una tecnologia presente su molte delle fotocamere digitali della gamma: il Real-Time Tracking.
MIGLIOR INNOVAZIONE FOTOGRAFICA: tecnologia di Real-Time Tracking

Con il Real-Time Tracking, la messa a fuoco automatica raggiunge un nuovo grado di affinamento. Una volta scelto il soggetto, è sufficiente premere il pulsante dell’otturatore a metà per fare in modo che il sistema lo segua ovunque, indipendentemente dai movimenti all’interno della scena. Grazie alla funzione Real-time Eye AF inoltre (per persone e animali), la fotocamera riconosce in automatico l’occhio del soggetto appena è visibile nell’inquadratura. Sfruttando l’IA e le informazioni “acquisite” sul soggetto (colore, luminosità, distanza e persino pattern di viso e occhi), il sistema mantiene l’immagine sempre a fuoco, permettendo di bloccare direttamente l’AF senza dover cambiare modalità. Una soluzione incredibile, che riscrive i canoni di velocità e precisione della messa a fuoco automatica.
MIGLIOR FOTOCAMERA FULL-FRAME PROFESSIONALE: α7R IV

La α7R IV offre un sensore full-frame CMOS da 61,2 MP[i], in grado di competere con le prestazioni delle fotocamere medio formato, in un corpo compatto. Inoltre, le modalità di pixel shifting in alta risoluzione, a 4 o 16 scatti, possono produrre un sorprendente file da 240 MP con. Il lato positivo è che questa funzionalità di super alta risoluzione non penalizza in alcun modo le capacità fotografiche o video, che includono lo scatto continuo a 10 fps[ii] e la registrazione di video in 4K senza ritaglio del sensore. La fotocamera A7R IV integra l’AF con Real-Time Tracking[iii] e due slot per schede UHS-II ad alta velocità.
MIGLIOR FOTOCAMERA APS-C LIVELLO EXPERT: α6600

La α6600 è l’ideale per i fotografi in cerca di uno strumento compatto da portare ovunque, ma anche versatile e completo di funzioni creative per foto e video. Pensando ai creatori di contenuti, la fotocamera supporta la registrazione di filmati in 4K[iv] e uno stabilizzatore IBIS. La velocità di scatto raggiunge gli 11 frame al secondo, mentre la batteria di tipo Z assicura la miglior autonomia del segmento[v]. Non poteva mancare inoltre una delle nuove tecnologie di punta di Sony: l’AF con Real-Time Tracking[vi], capace di passare fluidamente dal tracking del soggetto all’individuazione del volto o persino degli occhi.
MIGLIOR FOTOCAMERA COMPATTA LIVELLO EXPERT: RX100 VII

La RX100 VII è una fotocamera tascabile con obiettivo integrato che propone un ventaglio di opzioni di imaging degno delle controparti professionali, quali ad esempio la stabilizzazione ottica dell’immagine e una sorprendente velocità di 20 fps[vii] in modalità di scatto continuo. Le numerose selezioni per le scene e il formato 4K con video motion[viii] fino a 1000 fps ne fa la campagna ideale anche per il video. L’azione combinata del sensore CMOS Exmor R™ e della memoria DRAM rende lo scambio dati rapidissimo.