La WPO ha annunciato oggi i vincitori del concorso Open e dei National Awards dei Sony World Photography Awards 2018, selezionati fra centinaia di migliaia di candidati in tutto il mondo.
I vincitori delle 10 categorie Open sono stati eletti da una giuria di esperti che ha scelto i migliori scatti singoli a livello globale, mentre i concorrenti insigniti dei National Awards sono i fotografi che hanno scattato la migliore immagine in assoluto a livello nazionale, per un totale di 70 nazioni partecipanti. Australia, Argentina, Cambogia, Cina, Kenya, Arabia Saudita… le opere premiate e i rispettivi autori sono lo specchio del respiro internazionale del concorso.
E i temi che hanno ispirato i vincitori non potevano che essere altrettanto vari, spaziando da paesaggi mozzafiato a ritratti personali, incontri emozionanti e azioni sportive.
Zelda Cheatle, Presidentessa della giuria, ha commentato: “Giudicare il concorso Open e i National Awards è stata un’occasione per scoprire opere internazionali di grande spessore e interesse. Il criterio che ci ha permesso di decidere chi premiare è stato l’originalità degli scatti, da un qualsiasi punto di vista: la composizione, l’impatto, la tecnica, oppure la capacità di immortalare un evento irripetibile o di fare informazione in modo alternativo. Ma, soprattutto, le fotografie vincitrici dovevano essere eccezionali”.
Tutti i vincitori delle categorie Open e dei National Awards riceveranno un set di apparecchiature di digital imaging di Sony di ultima generazione e le loro opere saranno pubblicate nel catalogo 2018 della manifestazione ed esposte alla mostra dei Sony World Photography Awards, che si terrĂ a Londra dal 20 aprile al 6 maggio.
I 10 vincitori delle categorie Open sono ora in lizza per il titolo di Open Photographer of the Year, che vale 5.000 dollari. Il miglior fotografo dell’anno sarà proclamato insieme ai vincitori delle categorie Professionisti il prossimo 19 aprile a Londra.
Promossi dalla World Photography Organisation, i Sony World Photography Awards sono il concorso fotografico più eterogeneo al mondo. L’11a edizione ha battuto ogni record con le sue 320.000 candidature, presentate da fotografi originari di oltre 200 paesi e territori: il risultato è una bellissima panoramica delle migliori opere contemporanee realizzate negli ultimi 12 mesi.
Le 10 categorie del concorso Open sono aperte ai fotografi di ogni parte del mondo e i giudici hanno l’arduo compito di selezionare, fra tutte le proposte, quella che rispecchia maggiormente il filo conduttore di ciascuna categoria. Molti dei nomi saliti sul primo gradino del podio non sono professionisti, cosa che rende questo traguardo ancora più speciale.
I finalisti delle categorie Open sono:
â—Ź Architettura: Andreas Pohl, Germania, con l’immagine The Man and the Mysterious Tower Â
â—Ź Cultura: Panos Skordas, Grecia, con l’immagine Young MinotaurÂ
● Fotoritocco: Klaus Lenzen, Germania, con l’immagine Every Breath you Take
â—Ź Paesaggio e natura: Veselin Atanasov, Bulgaria, con l’immagine Early AutumnÂ
â—Ź Scatti in movimento: Fajar Kristianto, Indonesia, con l’immagine The Highest PlatformÂ
â—Ź Ritratto: Nick Dolding, Regno Unito, con l’immagine EmileÂ
â—Ź Natura morta: Richard Frishman, Stati uniti, con l’immagine Sunday Buffet at Jerry Mikeska’s BBQ; Columbus, Texas 2017Â
â—Ź Street Photography: Manuel Armenis, Germania, con l’immagine Old FriendsÂ
â—Ź Viaggio: Mikkel Beiter, Danimarca, con l’immagine Shapes of LofotenÂ
● Animali selvatici: Justuna Zduńczyk, Polonia, con l’immagine An Unexpected Meeting.
Vincitori dei National Awards
Il programma National Awards coinvolge oltre 70 Paesi e si propone di premiare, per ciascuno, la migliore immagine scattata da un fotografo locale.
L’elenco completo dei 63 vincitori dei National Awards è disponibile all’indirizzo: https://www.worldphoto.org/2018-national-awards.
Fonte: SONY
Bitcoin perduti in discarica: la battaglia legale di James Howells per recuperarli si conclude con…
Offerte imperdibili sui visori VR Meta Quest 3 e 3S! Scopri gli sconti, i giochi…
iPhone SE 4: chip A18, 8GB di RAM e batteria maggiorata. Il nuovo iPhone "low…
Safari o Chrome su iPhone? Scopri i vantaggi di Chrome, la sincronizzazione cross-platform e le…
Grandi novitĂ in arrivo su WhatsApp! Un aggiornamento nel 2025 migliorerĂ l'esperienza utente con nuove…
Trasforma il tuo smartphone in un cruscotto intelligente con Android Auto! Meno distrazioni, piĂą sicurezza…