Stalker 2 Heart of Chernobyl, sei bloccato e non riesci ad andare avanti con il gioco? La nostra guida alla sopravvivenza.

Giocare con i videogiochi è sicuramente un’esperienza appagante: ci sono obiettivi da raggiungere e ci sono tante cose da esplorare e scoprire. Diversi studi testimoniano i benefici legati all’utilizzo di console di gioco: come per tutte le cose, ovviamente, non si dovrebbero mai oltrepassare i limiti. Nella lista dei giochi più divertenti, è quasi impossibile non citare anche la serie S.T.A.L.K.E.R., un videogioco ambientato in una zona di 30 km compresa nelle vicinanze di Cernobyl dopo il celebre disastro. La zona è più contaminata che mai e si verificano strani fenomeni: sbalzi di gravità, scosse elettriche e fuochi perpetui. Anche le piante e gli animali presenti sono mutati e molto spesso sono pericolosissimi per il giocatore.
Alcuni individui chiamati Scavengers Trespassers Adventurers Loners Killers Explorers Robbers (S.T.A.L.K.E.R.) violano la zona circondata dall’esercito alla ricerca di misteri: ognuno ha in realtà il suo scopo. Nei vari giochi, il protagonista cambia sempre. Quest’anno è uscito S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl, destinato ad X-Box e Windows. Questo capitolo è veramente difficile e richiede grandi abilità da parte dei giocatori. E tu? Non riesci ad andare avanti? Qui vi sveliamo la nostra guida alla sopravvivenza (qui per leggere nuovi trucchi per GTA V).
Stalker 2, troppo difficile? La guida per la sopravvivenza

S.T.A.L.K.E.R. 2 è un gioco veramente ben realizzato ma anche molto difficile: vengono premiati i giocatori che gestiscono con attenzione le risorse e che esplorano tutto con dedizione e passione, raccogliendo cose preziose. Cercate sempre un banco di lavoro in modo da mantenere le armi in perfetto stato. Per quanto concerne le anomalie, non avventuratevi senza un minimo studio: quando si verificano questi fenomeni, il vostro PG potrebbe morire in tempi record. Con i bulloni, attivate le anomalie a distanza e neutralizzatele con estrema calma, per poi ottenere bonus unici.
Prima di concludere l’articolo, vi consigliamo di conoscere al meglio le debolezze dei vostri avversari, soprattutto dei mutanti che potrebbero mettere a dura prova la vostra pazienza. I cani sono veloci ed aggressivi: quando li vedete, salite subito su una piattaforma come un’auto e usate armi da sparo per eliminarli. I cinghiali mutanti, invece, sono più potenti e possono caricarvi: nascondetevi in un edificio per evitare i loro fortissimi attacchi. Per i poltergeist serve maggiore attenzione: non riuscirete infatti a mettere a segno il primo colpo, preparatevi quindi ad un inseguimento difficile e mirate alla nube blu. I burer, infine, hanno abilità psichiche pazzesche: evitate lo scontro con loro e scappate, soprattutto se sono in gruppo. Con un minimo di preparazione e studiando la mappa, riuscirete ad andare avanti nel gioco e a divertirvi, godendo di una grafica strepitosa.